Nazionale

Marche Pride e Team Karibu: l'Uisp è scesa in campo per i diritti

Promuovere cittadinanza attraverso delle opportunità di gioco, di partecipazione e di protagonismo: il contributo Uisp per un Paese multietnico

 

Grande successo per le Finali nazionali di calcio Uisp a Pesaro: da giovedì 27 a domenica 30 giugno, la cittadina si è colorata delle tinte variegate degli oltre 1500 atleti che hanno invaso i campi di calcio per provare a conquistare il massimo titolo nazionale nelle categorie: calcio a 11 maschile, calcio a 5 femminile e maschile, calcio a 7, calcio a 11, over 35 e calcio camminato.  Come ogni attività promossa dall'Uisp, anche quest’anno le finali hanno mantenuto vivo il sostegno alla causa dei diritti umani e civili. La partita d’apertura, che si è giocata in amichevole nel campo di via Varsavia, ha visto protagonisti i rappresentanti del Marche Pride e del Team Karibu (ASD LaPallaRotonda).

"La Uisp è un grande soggetto sociale capace di produrre legami e coesione nelle città, che si alimenta nell’apertura all’altro e nella fusione di idee: siamo convinti che così si contribuisca a creare coesione e consapevolezza dei propri diritti – chiude Simone Ricciatti, presidente Uisp Pesaro Urbino - Abbiamo proposto questa amichevole tra Marche Pride e Team Karibu per ribadire che diritti e libertà sono strettamente connessi all’idea di cittadinanza, così come dignità e rispetto devono contraddistinguere le relazioni tra le persone, nei campi sportivi e fuori. Diritti umani e civili attraverso lo sport: garantire la piena cittadinanza attraverso la moltiplicazione delle opportunità di pratica e di gioco, di partecipazione e di protagonismo. Questo è il nostro contributo per un Paese multietnico, aperto all’incontro e al dialogo, contro ogni forma di discriminazione".

"Lo sport – ha sottolineato Elvio Ciccardini presidente di Arcigay Agorà Marche - è un momento di crescita finalizzata alla promozione di una nuova società. Bisogna, infatti, intendere lo sport come luogo di rispetto e di crescita personale e collettiva. Una perfetta sintesi di una visione di società basata sul rispetto di se stessi e degli altri, come luogo di crescita e di formazione di tanti ragazzi e ragazze, promuovendo un approccio alla disciplina sportiva basato sul rispetto e sulla valorizzazione di tutte le differenze".

Nel campo di Baia Flaminia, grazie all’impegno della Uisp di Pesaro Urbino, si è svolta una bellissima partita che ha visto giocatori e giocatrici divertirsi insieme in un clima disteso ed amichevole. Questo è il bello dello sport ed è il contributo che può dare alla crescita sociale: una società che rinuncia al conflitto e che guarda alla collaborazione e al confronto.

"Abbiamo partecipato a questa partita– spiega Daniele Grassetti, presidente dell’ASD Lapallarotonda - con il Team Karibu: la particolarità di questa squadra è che al gruppo storico di pesaresi componenti la rosa, sono stati aggiunti otto ragazzi africani richiedenti asilo. Il calcio è una lingua universale, che ci ha dimostrato essere uno degli strumenti di interazione più efficaci in contesti difficili. L’Associazione Lapallarotonda ha tra i suoi obiettivi prioritari l’integrazione attraverso lo sport".

A questo proposito è interessante sottolineare quello che viene riportato sul libro bianco dello sport, uno dei più importanti testi della Commissione Europea, nel quale è ben indicato come lo sport promuova il contributo attivo dei cittadini dell’Unione Europea alla società, aiutando in tal modo a rafforzare la cittadinanza attiva.

 

 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'marche-pride-e-team-karibu-luisp-scesa-in-campo-per-i-diritti' (length=61)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'marche-pride-e-team-karibu-luisp-scesa-in-campo-per-i-diritti' (length=61)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Marche Pride e Team Karibu: l'Uisp è scesa in campo per i diritti' (length=85)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty